Una inibitoria di classe è un procedimento regolato dall’art 840 sexiesdecies del codice di procedura civile, competenza della Sezione Imprese del Tribunale nel cui circondario hanno sede le società italiane parti del Gruppo delle resistenti.
“Chiunque abbia interesse alla pronuncia di una inibitoria di atti e comportamenti, posti in essere in pregiudizio di una pluralità di individui o enti, può agire per ottenere l’ordine di cessazione o il divieto di reiterazione della condotta omissiva o commissiva”…..
Il procedimento è stato regolarmente iscritto a ruolo con il n. di registro generale 29994/2025, assegnato alla Sezione Impresa del Tribunale civile di Milano che ha fissato l’udienza di discussione avanti il Collegio di Giudici per il giorno 12 febbraio 2026. Allo stato il ricorso introduttivo ed il provvedimento di fissazione dell’udienza sono stati notificati alle parti resistenti, TikTok e Meta (per Instagram e Facebook). Se il Tribunale di Milano riterrà che Meta e TikTok stiano compiendo atti pregiudizievoli per la collettività, ordinerà loro di cessare da tali attività.
