Il MOVIMENTO ITALIANO GENITORI – MOIGE APS (di seguito MOIGE), è un’Associazione di Promozione Sociale rappresentativa a livello nazionale, che ha l’obiettivo di proteggere i minori da rischi, pericoli e disagi presenti nella realtà civile, tutelando il ruolo dei minori e dei genitori in tutti gli ambiti di loro peculiare e inalienabile pertinenza, anche promuovendo il riconoscimento del ruolo sociale dei genitori come funzione centrale e fondante della società civile e tutelando il diritto dei genitori a crescere ed educare i figli con libertà.
Il MOIGE ha colto l’evidenza sociale della continua violazione dei diritti dei minori e delle famiglie da parte di varie piattaforme social tra cui Facebook, Instagram, TikTok, in particolare della illegale iscrizione ai social di minori di 14 anni e della mancanza di ogni trasparenza sull’uso degli algoritmi che le piattaforme creano per aumentare la dipendenza dei minori.
Tutto questo in un quadro complessivo che rischia di aggravarsi ulteriormente con la maggiore manipolazione delle informazioni attraverso l’intelligenza artificiale che influenza le scelte dei minori utenti, aumentando il tempo della loro permanenza sulle varie piattaforme.
LE FAMIGLIE
Alcune famiglie hanno aderito all’iniziativa del MOIGE, condividendone le motivazioni e gli obiettivi, in rappresentanza della massa numerosa delle famiglie che vivono i problemi sottoposti ora ai Giudici milanesi, chiedendo così tutela in proprio ma anche per i loro figli minori, comunque chiedendo la cessazione di quegli “….atti e comportamenti, posti in essere in pregiudizio di una pluralità di individui ….” messi in atto dai gestori delle piattaforme social ai danni dell’intera “classe” dei danneggiati.
Tutte le Famiglie hanno affrontato ed affrontano le diverse e complesse problematiche che i loro figli hanno subito, compreso un atto anticonservativo definitivo, frequentando i social, certamente non impedite o ridotte dal loro intervento finalizzato a regolare l’uso delle piattaforme, poiché gli adolescenti risultano molto condizionati ed in difficoltà a staccare il collegamento.
AMBROSIO & COMMODO – Studio Legale Associato – Torino
MOIGE e Le Famiglie per ottenere gli obiettivi e le tutele che si prefigge la loro azione inibitoria di classe, si sono rivolti allo Studio Legale Associato AMBROSIO & COMMODO di Torino, in particolare incaricando dell’azione legale gli avv.ti Stefano Maria Commodo, Renato Ambrosio, Stefano Bertone, Daniele Lonardo e Fabrizio Lala.
Lo Studio Ambrosio & Commodo ha sviluppato una notevole esperienza sul campo delle azioni di classe, con iniziative giudiziarie proposte sin dal 1997 negli USA contro importanti gruppi industriali, in collaborazione con studi statunitensi specializzati nelle azioni di classe. Forte di questa esperienza, arricchita dalla abituale gestione di complesse multipart litigation, AMBROSIO & COMMODO ha la competenza necessaria per far valere i nuovi strumenti di “tutela di classe” recentemente introdotti nell’ordinamento italiano, avendo tra le principali caratteristiche della propria azione professionale la mission della tutela dei diritti diffusi e di massa, con particolare attenzione per i valori della persona.
